m.feri@alice.it
m.feri@alice.it
Aggiungi ai preferiti
Segnala ad un amico
foto_con_sax
CASE NUOVE DI CECILIANO, 52100 AREZZO
Stampa
m.feri@alice.it
M&M

M&M a teatro

Ciro Sommella in "monologo 900" prima parte

Maria Cristina Mazzeschi in "monologo 900" seconda parte

Christian Caneschi in "La leggenda dell'arcobaleno"

Maria Cristina Mazzeschi in "Una giornata strana"

Lenny Graziani in "Merope Generosa"

Le nostre realizzazioni teatrali

L'attività degli M&M a teatro è relativamente recente due sono le rappresentazioni portate in scena di cui vi raccontiamo la trama.

Questione di Teatro: questa rappresentazione originale, ideata e realizzata assieme al "Piccolo teatro di Cortona" si sviluppa attorno ad un equivoco, cioè che nella stessa serata il teatro è stato affittato per le prove in contemporanea ad un gruppo musicale e ad un gruppo di prosa. Ovviamente ad un certo punto i due gruppi si incontrano nel palco e nascono diverbi e litigi fino a che le donne non trovano un accordo e si sviluppa una specie di gara canora tra i due gruppi. La rappresentazione va avanti fino a che si scopre che quella non era la giornata delle prove ma quella della rappresentazione. La commedia è stata presentata con notevole successo al teatro di Cortona e Castiglion Fioentino.

Insieme per... viaggio in musica, danza e prosa... parlando di Blues: anche questa è una rappresentazione originale ideata e realizzata dagli M&M. In questa commedia si alternano parti in prosa con  tema sulla storia del BLUES, focalizzando aspetti meno noti e più curiosi, a brani musicali con alternanza di tre brani ogni monologo. I tre brani musicali, non solo blues, sono legati dal  tema comune della "malinconia blu" e si riallacciano alle ultime battute della parte in prosa, Tra la seconda e la terza parte si inserisce il monologo  Novecento di Alessandro Baricco, che rimanda al tema della nostalgia e della musica. In ogni terzina di canzoni o brani strumentali si inserisce un balletto che valorizza il brano. Si procede così con giochi di luce, prosa, ballo e musica fino alla fine. La rappresentazione è stata portata con successo al Teatro Dovizi di Bibbiena, al Teatro Comunale di Cavriglia e a quello di Castel dl Piano

Donne che corrono con i lupi: fatica teatrale creata dal Piccolo teatro di Cortona che ci ha coinvolti per la parte musicale, una rappresentazione che sviluppatasi tra ironia e momenti di grande tensione scenica ha magistralmente portato all'attenzione del pubblico il dramma della violenza sulle donne. L’incasso è stato interamente devoluto in beneficienza alla neonata associazione Libra di Castiglion Fiorentino APS Arezzo.

Vedi sito: ( http://www.letruria.it/cultura-e-spettacolo/il-piccolo-%C3%A8-diventato-grande-5572).

 Oltre a queste... tante tante altre manifestazioni!

NOI LO FACCIAMO PER BENEFICENZA E QUESTO CI RENDE LIBERI E FELICI DI FARLO

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder